Cerca nel blog
lunedì 31 agosto 2015
venerdì 28 agosto 2015
APERTURA GRATUITA DEI MUSEI DELLA FONDAZIONE TORINO

Ogni primo martedì del mese non festivo, nei Musei della Fondazione Torino Musei, l'ingresso è gratuito per tutti.
I musei nei quali si può entrare gratis il primo martedì del mese (non festivo) sono:
· MAO (Museo d'Arte Orientale)
· Borgo Medievale
· GAM (Galleria d'Arte Moderna)
La giornata di ingresso libero è invece prevista ogni primo mercoledì (non festivo) del mese per
Palazzo Madama, poiché è chiuso il martedì.
L'ingresso ai musei è gratuito, ma abitualmente, le mostre temporanee ospitate nei musei sono comunque a pagamento.
Per info: Fondazione Torino Musei - Tel. 011.011369.01 Fax: 011.011369.17
Sito: http://www.fondazionetorinomusei.it
Per info: Fondazione Torino Musei - Tel. 011.011369.01 Fax: 011.011369.17
Sito: http://www.fondazionetorinomusei.it
lunedì 24 agosto 2015
Colle del Sestriere_sabato 29 agosto 2015
Come ogni anno, al Colle del
Sestriere si effettua la manifestazione celebrativa per onorare e ricordare i
210 Caduti partigiani della Div. Autonoma Alpina “A. Serafino”. Le Brigate
partigiane “2GL” e “Garibaldi”, operativi nelle valli Chisone e Germanasca ed
alta Valle di Susa, nella guerra di liberazione nazionale ’43 – ’45 di cui 2 M.d.O. al V.M., 17 M.d.A. al V.M. e 4 M.d.B. al V.M.
Tale manifestazione, che si
effettuerà sabato 29 agosto 2015 alle ore 10.00 al Colle del Sestriere presso
il Monumento della Resistenza, alla presenza delle autorità civili,
istituzionali e militari del territorio Piemontese, è patrocinata dal Consiglio
Regionale del Piemonte, dalla Provincia di Torino M.d.A. al V.C., dalla città
di Torino M.d.O. al V.M. e dall’A.N.P.I. Nazionale, ha una importanza storica
della guerra partigiana e resistenziale.
A fronte di tale iniziativa, la nostra Associazione sarà presente come ogni anno con una delegazione invitando la cittadinanza a partecipare.
Etichette:
A.N.P.I.,
Comunicazioni,
Gite,
Incontri,
Inviti,
Manifestazioni,
Resistenza
mercoledì 12 agosto 2015
1945-2015: dal Monumentale ai quartieri, la lotta di Liberazione a Torino. Borgo San Paolo
Cimitero Monumentale di Torino
"1945-2015: dal Monumentale ai quartieri, la lotta di Liberazione a Torino. Borgo San Paolo"
organizza
Associazione Culturale Le Oasi
Tappe del percorso:
1-Enrico Giachino
2-Nicola Grosa
3-Primo Levi
4-Isacco Nahoum
5-Lapide ebrei deportati
6-Campo della Gloria: approfondimento lapidi presenti in Borgo San Paolo
Cubo 1: Vera Arduino
Libera Arduino
Severino Anselmetti
Cubo 3: Giulio Berardengo
Cubo 42: Cesare Rino Morano
Cubo 31: Mario Saraceno
Cubo 18: Dante Di Nanni
Cubo 24: Eugenio Giaretti
7-Monumento ai caduti della Libertà
8-Sacrario alle vittime civili della Guerra
La visita al Cimitero Monumentale è gratuita previa prenotazione via mail: arch.scarabello@gmail.com
martedì 4 agosto 2015
Bando per insegnanti di lingua italiana all'estero_2015
AVVISO
PUBBLICO per laureati e specialisti con specifiche competenze
didattico-metodologiche per l’insegnamento della lingua italiana presso
Università straniere
Nell’ambito
dell’avvio di un progetto volto a qualificare l’offerta formativa
all’estero e a offrire opportunità professionali a laureati e
specialisti con specifiche competenze didattico-metodologiche per
l’insegnamento della lingua italiana presso Università straniere si invitano tutti gli interessati, in possesso dei requisiti, ad inviare il proprio CV entro il 5 agosto 2015 tramite posta elettronica certificata a unistrasi@pec.it.
REQUISITI
- essere madrelingua italiano/a;
- essere
in possesso della Laurea Magistrale in una delle seguenti classi di
Laurea, conseguita presso l’Università per Stranieri di Siena o
l’Università per Stranieri di Perugia o l’Università di Roma TRE:
- LM-14 Filologia moderna
- LM-36 Lingue e letterature dell’Africa e dell’Asia
- LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane
- LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
- LM-39 Linguistica
o classe di laurea vecchio ordinamento equipollente
- aver sostenuto esami pertinenti la Didattica delle lingue nel SSD L-LIN/02 (Didattica delle Lingue Straniere) per almeno 18 CFU (nei CFU possono essere compresi i CFU di tesi di laurea su tematiche della didattica/insegnamento dell’italiano L2/LS);
- avere esperienza di insegnamento della lingua italiana a stranieri documentata per almeno 500 ore;
- avere un indirizzo di posta elettronica certificata
- non essere in servizio con contratto a tempo indeterminato
- requisiti aggiuntivi se indicati nella scheda paese (ad es. titolo di Dottorato), da evidenziare nel CV.
Nella domanda di partecipazione il candidato dovrà indicare:
- cognome e nome
- data e luogo di nascita
- residenza
- codice fiscale
- cittadinanza posseduta
- tre paesi scelti tra quelli presenti nell’allegato
- eventuale possesso di Certificazioni relative alla Didattica dell’Italiano L2
- eventuale possesso di Master, Specializzazioni e Dottorati attinenti
- il possesso del Livello B1 in una delle lingue indicate.
Salvo
diversa indicazione le partenze sono previste nella seconda metà di
settembre 2015. Il contributo previsto avviene nella sede di lavoro
indicata (pagamento in loco).
Iscriviti a:
Post (Atom)