Town_Re-coding
| La Città Ri-codificata’
Percezioni | tensioni | azioni di
mutamento nello spazio fisico e sociale della città
Si tiene a
Torino il 11 aprile 2013 la Seconda Giornata di Studi sulla
definizione di una nuova città determinata dai mutamenti
socio-economici che stiamo vivendo.
L'’iniziativa,
promossa da gruppo di studio interdisciplinare, è costituito
da docenti e ricercatori dell'’Università di Bologna, del
Politecnico e dell'Università di Torino e di associazioni
culturali e giovani imprenditori.
Le
attività di ricerca previste per il 2013, contemplano un
intenso scambio di proposte, riflessioni, iniziative di
studio e di laboratorio che vedono coinvolte due storiche
capitali italiane: Torino e Ravenna.
La ricerca
indaga e approfondisce i “caratteri del cambiamento”, ovvero
gli elementi nella struttura e nell’organizzazione urbana
per rispondere alle istanze d’innovazione prodotte dai
mutamenti d’assetto socio-economici, -politici, culturali e
disciplinari. Il tema scelto muove dalla consapevolezza
della difficoltà di controllare l’impatto distruttivo nel
tessuto urbano e territoriale, di dinamiche e modelli
economici indifferenti o insofferenti alle regole.
La debolezza dell'’urbanistica
attuale, come strumento di pianificazione e controllo, si
esprime nel consumo del suolo, nella riduzione progressiva
degli investimenti pubblici e nella privatizzazione dei
servizi. Il crescente e diffuso degrado sociale è indice
della mancata ricerca di efficaci soluzioni nelle scelte di
governo e gestione del territorio degli ultimi decenni. La
costruzione dello ‘spazio sociale’ - e la sua riverberazione
nello spazio pubblico urbano - appaiono fenomeni che
richiedono una riflessione più approfondita da aprire a una
discussione di livello interdisciplinare. La riflessione
prende in esame la volontà d’innovazione riscontrata nelle
relazioni di scambio sociale e l’interazione di questa con i
luoghi fisici che agiscono sulla vita individuale e
collettiva.
Il
programma di ricerca, utilizza visioni e diversi strumenti
disciplinari della politica, dell’economia, del linguaggio e
della cultura architettonica e visiva. Nella prima giornata
di Studi (Ravennate, 22 marzo 2013) il “gruppo di ricerca
interateneo “Town Re-Coding” ha avviato una riflessione sul
tema “la città sociale”; il secondo evento si terrà a Torino
il giovedì, 11 aprile 2013.
Il
convegno internazionale di nuovo a Ravenna nell’autunno del
2013, traccerà un primo bilancio del lavoro ‘sul campo’ di
operatori sociali e tecnici. Obiettivo è il ripensare -
ovvero RI_CODIFICARE – il modo di fruire gli spazi e lo
stesso concetto di CITTA’ come uno dei ‘luoghi possibili’,
per quanto problematico, del vivere e agire, collettivo e
individuale.
Info: