Per la Quarta Edizione a differenza delle tre edizioni
precedenti, abbiamo deciso di dedicare il nostro contributo storico alla
memoria intervenendo direttamente sul territorio organizzando un percorso
formativo articolato da interventi in aula, presenza attiva sul territorio,
rielaborazione dei contenuti emersi e l’esposizione di una mostra fotografica
documentaria attualmente in fase di realizzazione.
Per questa edizione si è pensato
di proporre agli studenti l’adozione di
una lapide, l’attività con finalità commemorativa si è articolata in una
prima fase di conoscenza dei caduti svolta in aula con il supporto del
materiale storico fornito dall’associazione, l'attività è stata curata
dall’associazione e dalla referente della scuola Anna Maria Piazzolla docente
del C.T.P. 3; in una seconda fase, svolta prima di partire per la visita, agli
studenti sono stati forniti dei fili colorati rappresentanti ogni caduto così
da poter scegliere un filo colorato simbolo del caduto che hanno voluto
adottare.
Durante il percorso è stata
realizzata una campagna fotografica documentativa e interpretativa dell’evento
da Maurizio Briatta fotografo e docente del C.T.P. 3 con finalità espositiva
attualmente in stato di elaborazione (mostra itinerante).
L'ultima fase si è svolta di
ritorno nei locali della scuola dove si sono succeduti una serie d'interventi
di conclusione della Giornata formativa.
L’evento è stato realizzato dall’Associazione
Culturale Le Oasi, in
collaborazione con l’A.N.P.I.
Sezione Dante Di Nanni, dal CTP
3 Via Vigone di Torino, e dal Comitato A.N.P.I. Provinciale di Torino.
APPROFONDIMENTO PROGETTO:

Nessun commento:
Posta un commento